Il signor Alain Caron, maestro chef, giornalista gastronomico e conduttore televisivo
Le nostre macchine sono utilizzate ovunque, anche nelle cucine dei ristoranti. Abbiamo avuto il privilegio di visitare il famoso chef Alain Caron in uno dei suoi ristoranti di successo ad Amsterdam. Lì abbiamo parlato con lui del suo grande amore per la cucina, dei suoi ristoranti e del ruolo che la nostra macchina gioca nella sua cucina.
Un cuoco in più in cucina
La nostra conversazione si è svolta al Café Caron, il ristorante di famiglia gestito da Alain Caron e dai suoi figli David e Tom. È un posto nel cuore di Amsterdam dove ti senti sempre a casa, anche se non conosci nessuno.
Nel suo ristorante, Alain Caron utilizza una macchina confezionatrice Audion a camera sottovuoto del tipo Audionvac VMS 153. Con la sua camera a vuoto in acciaio inossidabile, questo modello è adatto per sigillare alimenti.
Secondo Alain Caron, la macchina sottovuoto è come avere un cuoco in più in cucina. Ciò è dovuto alla sua affidabilità, ma anche alla sua versatilità. La macchina può essere utilizzata in svariati modi, sia per la preparazione dei piatti che per la conservazione dei cibi.
Preparazione dei piatti con il metodo sottovuoto:
Sous vide è un termine francese che significa "sotto vuoto". Si tratta di una tecnica di cottura in cui il cibo, spesso in combinazione con erbe e spezie, viene prima messo sotto vuoto. Successivamente, l'intero "pacchetto" viene cotto lentamente in acqua riscaldata a una temperatura bassa e costante. Questo metodo di preparazione controllato garantisce una cottura costante e uniforme, che si traduce in una consistenza e un sapore unici una volta che il cibo è pronto.
Conservazione degli alimenti
Naturalmente la nostra macchina sottovuoto può essere utilizzata anche per prolungare la durata di conservazione e la freschezza di vari alimenti. La ragione principale per cui il cibo perde consistenza e sapore nel tempo ha a che fare con l’ossigeno. Questo sistema di vuoto rimuove circa il 99% dell'aria dalla confezione (a seconda del particolare dispositivo di vuoto). La maggior parte dei microbi non è in grado di moltiplicarsi quando il livello di ossigeno è pari o inferiore al 5%.